Dalle indagini sulle scommesse truccate sono emersi “elementi concreti” e “le dazioni di denaro sono state provate”, ciò in base alle dichiarazioni raccolte dagli inquirenti e al contenuto di sms e conversazioni telefoniche intercettate. Lo ha detto il procuratore aggiunto di Napoli, Filippo Beatrice, coordinatore della Dda, a proposito dell’inchiesta su calcio e camorra.“C’è un’area grigia che si interfaccia con i criminali”. Lo ha detto il procuratore aggiunto di Napoli, Filippo Beatrice, coordinatore della Dda, a proposito del coinvolgimento di calciatori, accusati di aver alterato l’andamento di alcune partite di serie B, nell’indagine sul clan “Vanella Grassi”. “Vi sono alcuni soggetti – ha aggiunto – che non giocano solo a pallone ma coltivano relazioni per ottenere informazioni e realizzare illeciti”. Arresti domiciliari per l’ex calciatore del Casalnuovo e del Nola, Luca Pini e per il centrocampista dell’Acireale, nella stagione 2013-2014 dell’Avellino, Francesco Millesi. Sono loro per il gip di Napoli, Ludovica Mancini i ‘facilitatori’ delle combine per le partite di Serie B dell’Avellino truccate dal gruppo camorristico della Vanella Grassi; entrambi devono rispondere di concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso. A metterli nei guai, proprio le dichiarazioni del boss Antonio Accurso, arrestato nel 2014 insieme ad altri affiliati per l’omicidio dei fratelli Matuozzo, mentre festeggiava le ricche quote intascate dal clan per la vittoria dell’Avellino sulla Reggina, una delle due partite (l’altra e’ Modena-Avellino) valevoli per il campionato cadetto e nelle quali il clan aveva deciso di investire e riciclare ingenti somme di denaro, alterandone il risultato. Ma la cosca aveva cercato di orientare il risultato anche di Avellino-Trapani, progetto questo fallito, cosi’ come quello per Padova-Avellino, interrotto proprio dall’arresto di Accurso. A far da tramite tra il clan e il mondo del calcio, sarebbe stato il difensore del Genoa, Armando Izzo, in passato anche lui nell’Avellino, che e’ nipote di Salvatore Petriccione, uno dei fondatori del gruppo attivo nei quartieri nord di Napoli.
↧
Calcio & Camorra scoperto grazie alle dichiarazioni di Antonio Accurso, il fratello pentito del boss
↧